Oggetti preziosi Cartier 1900 – 1935
3 Ottobre – 24 Ottobre 1997

Cartier Objects d’art, exhibition view, 1997
Nella mostra Objets d’Art viene presentata la collezione di Alain Cartier, nipote di Louis Cartier. La collezione comprende 40 oggetti suddivisi nelle seguenti categorie: orologi, scatole da tavolo, e ‘objets de vertu’ (cornici, occhiali per l’opera, spilla da cappello, taglia carte, borse da sera, pettini, porta sigarette, porta rossetto e scatole bonbonnière). Tutti gli oggetti sono in oro, argento o pietra, incastonati con pietre preziose e smalti. Sono esposte inoltre 5 gouaches con disegni Belle Epoque e Art Dèco di gioielli Cartier: spille, collane, bracciali e orecchini. La scelta di esporre gli oggetti Cartier nasce dall’iniziativa del Metropolitan Museum di New York e del British Museum di Londra in seguito alla grande mostra Cartier 1900-1939 curata dai due musei nello stesso anno.